Un vero maso altoatesino immerso nel verde e con tanti amici a quattro zampe: questa sì che è una vera vacanza in agriturismo! Nella nostra stalla si trovano tanti animali domestici e da fattoria: mucche, polli, cavalli, asini e ogni tanto anche qualche leprotto che saltella nel recinto. E poi ci sono i gatti e il cane di casa, che ormai sono membri della nostra famiglia a tutti gli effetti. Naturalmente sono benvenuti anche i vostri animali domestici: se desiderate portarli in vacanza con voi, basta informarci al momento della prenotazione! A occuparsi con amorevole cura dei nostri coinquilini a quattro zampe è Herbert, che sarà più che lieto di presentarveli e mostrare ai piccoli ospiti come fare amicizia con loro.
La vacanza tra gli animali del maso è un’esperienza memorabile, soprattutto per i bambini!
In qualità di Maso Arca, alleviamo anche alcune razze animali a rischio di estinzione, assicurandone la sopravvivenza. Sì, perché il rischio di estinzione non riguarda solo gli animali selvatici, ma anche un buon numero di antiche razze di animali domestici e da fattoria. La loro estinzione comporterebbe non solo la perdita di un prezioso patrimonio genetico che fa parte della nostra realtà da secoli, ma anche di un elemento importante della nostra storia e cultura. Essere un Maso Arca ci permette di contribuire in modo rilevante alla conservazione della biodiversità e di offrire a voi la possibilità di conoscere animali che probabilmente non avete mai incontrato prima, come ad esempio i bovini Pustertaler.
Il giovane Andreas è una guida ciclistica qualificata: oltre ad accompagnarvi in tour sui trail più belli della Val Pusteria, vi offre anche il servizio bici perfetto per una vacanza senza pensieri!
Una giornata sulle piste dell’area sciistica Plan de Corones, una divertentissima discesa in slittino o un tour sugli sci mozzafiato in Valle Aurina? In Val Pusteria, l’inverno mostra il suo volto migliore, sia fuori sia dentro le piste!
Preferite una tranquilla passeggiata di malga in malga, oppure un’emozionante scalata fino a 3.000 metri di quota? I dintorni del nostro maso offrono innumerevoli possibilità per esplorare le montagne dell’Alto Adige.